Space Puzzle
1°, 2° elementare
Come funziona
Iscrivi la tua classe e scopri come partecipare!
La missione assegnata a questa categoria prevede di disegnare la terra vista dallo spazio e con il disegno realizzare un maxi puzzle (minimo 6 massimo 12 pezzi).
Nello specifico si tratta di realizzare il disegno, colorarlo, incollarlo su cartone, carta crepla, polistirolo o simili, progettare gli agganci e assemblare.
L’obiettivo di questa attività è creare dei gruppi di lavoro per svolgere un’attività ricreativa insieme ai propri compagni di classe. Il disegno e la progettazione di un puzzle che rappresenti la Terra vista dallo spazio è utile per avere un’idea di quanto possa essere meraviglioso lo spazio e interessante nel prossimo futuro lavorare in questo settore. Senza contare che si può anche viaggiare per raggiungerlo!
Desiderio di vivere un’avventura spaziale
Abilità a superare gli ostacoli delle parole difficili
Capacità di lavorare in team in piena armonia
Voglia di divertirsi
Scarica il Regolamento di Space Dream 2024
Per tutelare la privacy di tutti gli studenti di minore età partecipanti alla manifestazione, i docenti iscriveranno le squadre, indicando, in relazione a ciascun elaborato, esclusivamente la classe e il gruppo di appartenenza. Nessun ulteriore dato, relativo agli studenti, verrà conferito o richiesto nel corso della manifestazione da CTNA, salvo quanto sarà previsto con riferimento ai vincitori.
In fase di registrazione, per poter iscrivere la vostra classe, vi sarà richiesto di accettare dei T&C che prevedono a carico del docente la responsabilità per l'eventuale raccolta di permessi necessari al fine di partecipare con i propri studenti.
Lascia qui la tua mail!